Passare al contenuto principale

Competenza in politica familiare

La Commissione federale per le questioni familiari COFF è una commissione extraparlamentare e un organo consultivo del Consiglio federale che fornisce conoscenze specialistiche sulla politica familiare alle autorità federali e ad altri interessati.

Attualità

18 settimane per ciascun genitore

Un’ampia coalizione lancia l’iniziativa popolare per un congedo familiare

La povertà non è un reato - Nessuna perdita del diritto di soggiorno in caso di dipendenza dall’aiuto sociale senza propria colpa

La Commissione federale per le questioni familiari accoglie favorevolmente il fatto che i cittadini stranieri che, senza propria colpa, sono diventati dipendenti dall’aiuto sociale non debbano più temere di perdere il permesso di dimora.

Tuttavia,…

Destreggiarsi tra lezioni e biberon: le sfide dei genitori adolescenti e giovani adulti

I genitori adolescenti e giovani adulti si trovano a un’intersezione tra due fasi della vita e devono conciliare i progetti professionali con le nuove responsabilità genitoriali. Spesso ancora a carico dei propri genitori, senza formazione o con una…

Congedo parentale: quale modello per la Svizzera e con quali vantaggi?

Uno studio di econcept commissionato dal Consiglio federale sottolinea gli effetti positivi che l’introduzione di un congedo parentale produrrebbe a seconda del modello scelto, in particolare per quanto concerne le pari opportunità e il rafforzamento…

Povertà delle famiglie: migliorare il coordinamento della prevenzione e della lotta nei Cantoni

Uno studio analizza l’armonizzazione e il coordinamento in materia di prevenzione e lotta contro la povertà delle famiglie mediante gli esempi di cinque Cantoni e propone spunti per migliorare la collaborazione all’interno dei Cantoni e tra di essi.

La carenza di personale qualificato nel settore sociale è in continuo aumento

Ad essere particolarmente colpite sono le strutture per la custodia di bambini complementare alla famiglia o alla scuola e le istituzioni il cui finanziamento non è sufficientemente garantito.

Dossier

Congedo parentale

Il congedo parentale è uno degli elementi fondamentali di una politica familiare moderna. La COFF ha elaborato un modello di congedo parentale e pubblicato numerosi testi in materia. Fervente sostenitrice dei benefici di un congedo parentale esteso per la salute della madre e dei figli, nonché per il benessere delle famiglie, dell’economia e della società, la Commissione si adopera per divulgare i vantaggi dell’introduzione di un congedo parentale adeguato per la Svizzera.

Custodia di bambini complementare alla famiglia

La COFF s’impegna a favore di un’offerta di strutture di custodia prescolastiche e parascolastiche sufficiente, di qualità, adeguata ai bisogni delle famiglie e finanziariamente accessibile a tutti. Oltre a un sano sviluppo dei bambini, ciò contribuisce a offrire alle famiglie la possibilità di conciliare meglio gli impegni lavorativi con quelli familiari.

Conciliabilità tra famiglia e lavoro

Rendere la conciliabilità tra famiglia e lavoro il più favorevole possibile per le famiglie è fondamentale per il corretto sviluppo della nostra società. La COFF sostiene le misure prese in questa direzione, come l’adattamento dei modelli di orario di lavoro, un’offerta di custodia di qualità disponibile e finanziariamente accessibile per tutti e il riconoscimento da parte della società delle attività di custodia non retribuite e dei lavori domestici.

Situazioni familiari in seguito a separazione o divorzio

In caso di separazione o di divorzio la vita dei membri della famiglia è toccata in vari modi, in particolare dalle soluzioni di custodia che devono essere trovate, dagli alimenti per figli e adulti che vanno definiti e dal rischio di povertà che può derivare dalla nuova forma di vita. La COFF segue gli sviluppi del quadro giuridico e le prassi giudiziarie, interessandosi ai loro effetti, in particolare sui figli.

Pareri

Lista di Attualità

  • La povertà non è un reato - Nessuna perdita del diritto di soggiorno in caso di dipendenza dall’aiuto sociale senza propria colpa

    La Commissione federale per le questioni familiari accoglie favorevolmente il fatto che i cittadini stranieri che, senza propria colpa, sono diventati dipendenti dall’aiuto sociale non debbano più temere di perdere il permesso di dimora.

    Tuttavia,…

  • Adozione agevolata del figliastro – Modifica del CC

    La COFF accoglie con favore le modifiche proposte, ma critica l’assenza di norme giuridiche internazionali tese a preservare i diritti dei minori.

  • Modello della CSEC-S per l'attuazione dell'in. pa. 21.403 “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”

    La COFF accoglie favorevolmente la probabile semplificazione amministrativa del sostegno finanziario a favore dei genitori mediante gli assegni di custodia, ma critica il fatto che il progetto ponga l’accento esclusivamente sui bisogni degli adulti,…