Uno studio nazionale sulla situazione del personale qualificato nel settore sociale, commissionato da SAVOIRSOCIAL (Organizzazione mantello svizzera per la formazione professionale nel settore sociale) e SASSA (Conferenza svizzera delle scuole universitarie professionali di lavoro sociale), mette in evidenza elevati tassi di fluttuazione del personale, posti di lavoro occupati per brevi periodi e un crescente bisogno di personale. Attualmente viene coperto soltanto il 90 per cento dei posti messi a concorso, di cui soltanto il 60 per cento entro i termini previsti e con le qualifiche necessarie.
La percentuale più bassa di personale qualificato si riscontra nelle strutture per la custodia di bambini complementare alla famiglia o alla scuola. Stando ai risultati dello studio, il 40 per cento dei collaboratori impiegati in questo ambito non dispone di una formazione formale.
Per ulteriori informazioni:
Articolo CHSS del 4 febbraio 2025: Fachkräftemangel im Sozialbereich spitzt sich zu (disponibile anche in francese)