News

Il Forum Questioni familiari 2023, incentrato sulle sfide della politica familiare svizzera nel 2040, si terrà il 5 dicembre a Berna. Vi invitiamo a riservare sin da ora questa data.

Il policy brief n. 6, redatto da Sonja Merten, promuove le pari opportunità di accesso ai contraccettivi, per il benessere delle donne, dei bambini e delle famiglie.

 

La COFF è favorevole a un’imposizione puramente individuale che preveda correttivi solo in caso di responsabilità per la cura dei figli.

La COFF vorrebbe rafforzare il dibattito su un ampio congedo parentale a livello nazionale con un modello che prevede una ripartizione paritaria.

Il policy brief n. 5, redatto da Valérie Borioli Sandoz mostra le difficoltà esistenti in Svizzera e formula proposte di miglioramento.

La COFF pubblica uno studio che analizza in particolare le condizioni favorevoli all’organizzazione di una realtà familiare multilocale. Sulla base dei risultati, ha formulato alcune raccomandazioni.

I testi delle relazioni presentate dagli specialisti al convegno incentrato sui contesti familiari in evoluzione sono ora disponibili.

La COFF ritiene che il sistema di bonus proposto sia al contempo iniquo per i genitori e troppo oneroso da attuare. Inoltre, suggerisce una ripartizione più equilibrata dei contributi federali tra la riduzione delle tariffe a carico dei genitori e il miglioramento della qualità.

Nel diritto federale vi sono disparità. Se alcune di esse sono giustificate, altre sono anacronistiche o non hanno motivo di esistere.

Il Forum Questioni familiari che si terrà il 1° dicembre 2022 a Berna verterà sulle situazioni familiari in seguito a separazione o divorzio.