Lista di Attualità
-
Destreggiarsi tra lezioni e biberon: le sfide dei genitori adolescenti e giovani adulti
I genitori adolescenti e giovani adulti si trovano a un’intersezione tra due fasi della vita e devono conciliare i progetti professionali con le nuove responsabilità genitoriali. Spesso ancora a carico dei propri genitori, senza formazione o con una…
-
Famiglie e politica familiare in Svizzera – Sfide nel 2040
La COFF ha presentato una pubblicazione collettiva con sei documenti di discussione in cui alcuni esperti analizzano le sfide future per la Svizzera.
-
Pianificazione familiare: un diritto per tutti
Il policy brief n. 6, redatto da Sonja Merten, promuove le pari opportunità di accesso ai contraccettivi, per il benessere delle donne, dei bambini e delle famiglie.
-
Congedo parentale: cosa aspetta la Svizzera?
La COFF vorrebbe rafforzare il dibattito su un ampio congedo parentale a livello nazionale con un modello che prevede una ripartizione paritaria.
-
Maggior riconoscimento dei familiari assistenti a livello federale
Il policy brief n. 5, redatto da Valérie Borioli Sandoz mostra le difficoltà esistenti in Svizzera e formula proposte di miglioramento.
-
Separati insieme
La COFF pubblica uno studio che analizza in particolare le condizioni favorevoli all’organizzazione di una realtà familiare multilocale. Sulla base dei risultati, ha formulato alcune raccomandazioni.
-
Monika Maire-Hefti presidente della Commissione federale per le questioni familiari
La Commissione, presieduta da Monika Maire-Hefti, già consigliera di Stato del Cantone di Neuchâtel, è di nuovo al completo.
-
Il luogo di domicilio determina la disponibilità di servizi di custodia di buona qualità e a prezzi abbordabili
Come viene finanziata la custodia di bambini istituzionale e quanto pagano i genitori per beneficiarne? Un nuovo studio della Commissione federale per le questioni familiari (COFF) fa un punto della situazione, individua le lacune esistenti ed espone…
-
In Svizzera non tutti i bambini sono uguali quando si cerca un posto in un asilo nido
Sebbene sia attestato che la custodia di bambini in età prescolastica in una struttura collettiva diurna è benefica per il loro sviluppo, diversi studi hanno dimostrato che per l’accesso a queste strutture vi sono ostacoli significativi, di natura…
-
Congedo parentale in Svizzera – Secondo una nuova stima i costi sono pari a 15 000 franchi per figlio
La Commissione federale per le questioni familiari COFF ha fatto ricalcolare i costi del suo modello di congedo parentale. Secondo la nuova stima, l’investimento massimo ammonta a 15 000 franchi per figlio, per un importo complessivo di 1,3 miliardi…