Note informative
Le note informative sono sintesi di pubblicazioni rilevanti per la politica familiare. Esse riflettono l’opinione degli autori, che non coincide necessariamente con quella della COFF. Le note informative sono destinate a un ampio pubblico.
-

Nota informativa n. 3 della segreteria della COFF "Il metodo del consenso parentale nelle situazioni di separazione e divorzio in Svizzera", ottobre 2025
La presente nota informativa fornisce una panoramica aggiornata delle procedure adattate in materia di separazione e divorzio, introdotte in diversi Cantoni al fine di trovare soluzioni consensuali in caso di separazione e divorzio, in particolare in presenza di figli.
-

Nota informativa n. 2 della segreteria della COFF concernente gli effetti delle disparità tra donne e uomini nel diritto federale per le famiglie, agosto 2022 (disponibile in francese e tedesco)
Nel diritto federale vi sono disparità. Se alcune di esse sono giustificate, altre sono anacronistiche o non hanno motivo di esistere. Un parere legale dell'Università di Ginevra le ha censite. La nota informativa presenta alcune delle disparità individuate, suscettibili di incidere sulla vita delle famiglie in Svizzera.
-

Nota informativa n. 1 della segreteria della COFF concernente gli effetti delle disparità tra donne e uomini nella previdenza professionale per le famiglie, giugno 2022 (disponibile in francese e tedesco)
Nella previdenza professionale vi sono disparità. Le persone che lavorano a tempo parziale percepiscono soltanto rendite esigue o non ne percepiscono affatto, poiché non raggiungono la soglia minima per essere assicurate. Questa situazione riguarda spesso le donne, in quanto si dedicano anche allo svolgimento di importanti compiti familiari. Gli autori di un parere giuridico presentano soluzioni per garantire una migliore conciliabilità tra vita familiare e vita professionale che permetterebbe alle coppie di ripartire in modo più equo le attività remunerate e quelle non remunerate e di andare così verso rendite più simili.