Passare al contenuto principale

Competenza in politica familiare

La Commissione federale per le questioni familiari COFF è una commissione extraparlamentare e un organo consultivo del Consiglio federale che fornisce conoscenze specialistiche sulla politica familiare alle autorità federali e ad altri interessati.

Attualità

La politica familiare in Svizzera – una ragione per festeggiare?

Quest’anno la Commissione federale per le questioni familiari (COFF) compie 30 anni! Non è un buon motivo per festeggiare?

Illustrazione giubileo COFF

In Svizzera, sono sempre più numerosi i bambini di età inferiore ai 13 anni che frequentano un asilo nido o una struttura parascolastica

Questa tendenza è più marcata in Svizzera romanda (55 % delle economie domestiche) che in Svizzera tedesca (41 %) o in Ticino (37 %).

Le associazioni professionali e settoriali pubblicano un concetto nazionale sull’educazione e accoglienza per l’infanzia

La Piattaforma romanda per l’accoglienza dell’infanzia (Pro Enfance), la Federazione svizzera delle strutture di accoglienza per l’infanzia (kibesuisse), l’Associazione delle strutture d’accoglienza per l’infanzia della Svizzera italiana (ATAN) e la…

Sempre più Cantoni partecipano al finanziamento della custodia di bambini

Una nuova panoramica dell’UFAS sullo stato attuale del finanziamento della custodia istituzionale di bambini nei Cantoni, con una valutazione speciale per quanto riguarda i bambini disabili, mostra un maggiore impegno da parte dei Cantoni a favore di…

Ripartizione del lavoro retribuito ed evoluzione dei ruoli di genere nelle famiglie

L’ultima analisi dell'UST sulla percezione dei ruoli di genere e della vita familiare mostra che una ripartizione equa del lavoro retribuito tra i genitori con bambini piccoli è auspicata dalla maggioranza della popolazione (55 %), ma rimane…

La terza edizione del manuale per le PMI «Lavoro e famiglia» che aiuta le imprese nello sviluppo di modelli per la conciliabilità tra lavoro e famiglia è ora disponibile.

Pubblicato per la prima volta nel 2007, il manuale per le PMI era stato aggiornato nel 2016.

Dossier

Congedo parentale

Il congedo parentale è uno degli elementi fondamentali di una politica familiare moderna. La COFF ha elaborato un modello di congedo parentale e pubblicato numerosi testi in materia. Fervente sostenitrice dei benefici di un congedo parentale esteso per la salute della madre e dei figli, nonché per il benessere delle famiglie, dell’economia e della società, la Commissione si adopera per divulgare i vantaggi dell’introduzione di un congedo parentale adeguato per la Svizzera.

Custodia di bambini complementare alla famiglia

La COFF s’impegna a favore di un’offerta di strutture di custodia prescolastiche e parascolastiche sufficiente, di qualità, adeguata ai bisogni delle famiglie e finanziariamente accessibile a tutti. Oltre a un sano sviluppo dei bambini, ciò contribuisce a offrire alle famiglie la possibilità di conciliare meglio gli impegni lavorativi con quelli familiari.

Conciliabilità tra famiglia e lavoro

Rendere la conciliabilità tra famiglia e lavoro il più favorevole possibile per le famiglie è fondamentale per il corretto sviluppo della nostra società. La COFF sostiene le misure prese in questa direzione, come l’adattamento dei modelli di orario di lavoro, un’offerta di custodia di qualità disponibile e finanziariamente accessibile per tutti e il riconoscimento da parte della società delle attività di custodia non retribuite e dei lavori domestici.

Situazioni familiari in seguito a separazione o divorzio

In caso di separazione o di divorzio la vita dei membri della famiglia è toccata in vari modi, in particolare dalle soluzioni di custodia che devono essere trovate, dagli alimenti per figli e adulti che vanno definiti e dal rischio di povertà che può derivare dalla nuova forma di vita. La COFF segue gli sviluppi del quadro giuridico e le prassi giudiziarie, interessandosi ai loro effetti, in particolare sui figli.

Pareri

Lista di Attualità

  • La povertà non è un reato - Nessuna perdita del diritto di soggiorno in caso di dipendenza dall’aiuto sociale senza propria colpa

    La Commissione federale per le questioni familiari accoglie favorevolmente il fatto che i cittadini stranieri che, senza propria colpa, sono diventati dipendenti dall’aiuto sociale non debbano più temere di perdere il permesso di dimora.

    Tuttavia,…

  • Adozione agevolata del figliastro – Modifica del CC

    La COFF accoglie con favore le modifiche proposte, ma critica l’assenza di norme giuridiche internazionali tese a preservare i diritti dei minori.

  • Modello della CSEC-S per l'attuazione dell'in. pa. 21.403 “Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna”

    La COFF accoglie favorevolmente la probabile semplificazione amministrativa del sostegno finanziario a favore dei genitori mediante gli assegni di custodia, ma critica il fatto che il progetto ponga l’accento esclusivamente sui bisogni degli adulti,…